Se anche tu soffri perché i post della tua pagina Facebook non raggiungono abbastanza persone, allora questo è l’articolo che fa per te.

Seguimi perché, oggi, ti racconto quali follie di Mark Zuckerberg stanno rendendo impossibile il tuo business su Facebook.

Come saprai Facebook è nato per mettere in contatto le persone.

Negli anni il fondatore Mark Zuckerberg, visti anche tutti gli investimenti fatti, si è reso conto che Facebook era bello ma non rendeva un soldo.

Facciamo tutti un lavoro per guadagnare dei soldi e il buon Mark non fa di certo eccezione.

Qualche anno fa, insieme ai suoi dirigenti, ha deciso di aprire Facebook anche alle aziende.

Così ha creato le famose PAGINE.

Come te, in molti si sono fiondati su questa opportunità convinti che avrebbero fatto successo facilmente.

Ti confesso che anche io sono tra questi.

Dopo un po’ di tempo, tuttavia, l’amara verità è venuta a galla.

Il piano segreto di Facebook — per prenderti dei soldi — è diventato chiaro come il sole.

Le PAGINE puoi aprirle gratuitamente, ma se vuoi farti vedere dal pubblico giusto, beh allora devi aprire il portafogli.

Ti racconto come funziona l’inganno

Le persone con il passare del tempo aumentano costantemente il numero di amici.

Non solo.

Aumentano anche il numero di pagine a cui mettono “mi piace”.

Oggi poi si iscrivono anche ai gruppi e così il numero di connessioni, che una sola persona stabilisce, ha un volume spaventoso.

ATTENZIONE. Facebook sapeva benissimo che sarebbe andata così.

Il buon, ma mica troppo buono, Mark ha aperto il social proprio per questo motivo: farlo usare alle persone sempre di più.

Questo enorme volume di connessioni porta a un problema chiamato SATURAZIONE.

Infatti se una persona ha fatto amicizia con così tante persone e segue un gran numero di pagine e gruppi, quali sono le notizie che dovrà vedere per prime in homepage?

Hai presente quando apri Facebook e trovi il flusso delle ultime notizie? Quello tecnicamente si chiama NEWS FEED.

A parte il termine tecnico poco interessante, devi sapere che questo flusso di notizie è regolato dai programmatori di Facebook.

In pratica, visto che fisicamente tutte le notizie dei tuoi amici e delle pagine a cui hai messo “mi piace” in quella homepage non ci stanno, decide Facebook quali farti vedere.

Ecco che per magia Facebook ha deciso — stranamente — che le notizie più importanti sono quelle dei tuoi amici e non delle pagine delle aziende.

Come mai?

Semplice le aziende possono pagare per fare in modo di ottenere più visualizzazioni.

Ecco l’inganno.

Facebook ti ha attirato regalandoti la possibilità di portare la tua profumeria sul suo sito, ma ora ti mette i bastoni tra le ruote e ti ricatta.

Bel colpo Mark!

Ecco come puoi evitare che la tua profumeria diventi vittima di Facebook!

La storia che ti ho raccontato, purtroppo, non è una finzione che ho messo in atto per agitare un po’ le acque ma è lo stesso Facebook ha confermarlo in questo post ufficiale http://newsroom.fb.com/news/2016/06/building-a-better-news-feed-for-you/

Family and friends come first, famiglia e amici vengono prima.

Direi che questa frase lascia pochi dubbi.

Ecco 2 idee che puoi utilizzare subito per ottenere il massimo dai tuoi post su Facebook:

  1. Ogni volta che scrivi qualcosa cerca di pensare se stimola la voglia di condivisione delle persone. Non pensare al “mi piace”, concentrati piuttosto sulla condivisione. Se le persone condivideranno il post, lo vedranno anche i loro amici attraverso. Pensa a qualcosa che i tuoi clienti vorrebbero mettere sulla propria bacheca.
  2. Usa il tuo profilo personale. Sfrutta il tuo profilo per condividere, in primis, i post della tua pagina. Aggiungi quanti più potenziali clienti puoi come amici e renderai visibile la tua profumeria sui loro news feed.

Ti regalo un altro consiglio, questo arriva direttamente dalle strategie che applichiamo su Extrait.

Quando pubblichiamo una notizia che riguarda una profumeria (lo sapevi che con noi le profumerie più importanti godono di questo vantaggio?) siamo soliti promuoverlo per alcuni euro.

Il target della promozione però non sono banalmente le persone che seguono la pagina di Extrait, ma restringiamo il pubblico ai soli residenti nella zona della profumeria.

Questo ci permette di inviare il giusto messaggio al giusto pubblico, aumentando la possibilità di condivisioni.

Ragiona sempre su questo punto. Il giusto messaggio al giusto pubblico.

Se vuoi conoscere le strategie più utili per promuovere la tua profumeria su Facebook e non solo, segui il blog.

In poco tempo e senza fatica padroneggerai quelle poche tecniche raffinate, che Facebook ti nasconde, per ottenere il massimo dal social.

Ne sto preparando delle belle, promesso.

Alla prossima, Alessio.