Categoria: E-Commerce

Rubati 4.087 euro! Ecco come sventare la truffa legalizzata di cui sono vittime le profumerie, prima che il ladro arrivi a mettere le mani nella cassa del tuo negozio

furto ecommerce profumeria

Come sai, spesso, nel blog pubblico articoli tecnici per condividere con te le novità che ti possono aiutare a rendere visibile la tua profumeria (in modo efficace) sul web.

Oggi però desidero raccontarti una storia che ha dell’incredibile, la protagonista è una profumeria di Nicchia cliente di Extrait.

I titolari della profumeria sono marito e moglie.

Per il rispetto della loro privacy utilizzerò due nomi di fantasia: Fabrizio e Giusy.

Purtroppo Giusy e Fabrizio hanno subito un furto da 4.087 euro, ma la cosa ancora peggiore è che non c’è modo di recuperare quei soldi o denunciare il ladro.

Ti racconto come si sono svolti i fatti, il tutto è iniziato settimana scorsa con una telefonata…Continua a leggere…

Vendere profumi online è un processo che dura anni, non un singolo evento dove con pochi click apri un e-commerce e hai subito successo. Ecco l’errore che non dovresti commettere…

In questo articolo scoprirai qual è l’errore da evitare, in grado di bloccare le vendite del tuo e-commerce di profumi sul nascere, e quale legge fisica (sconosciuta ai tuoi concorrenti) puoi sfruttare subito per percorrere, in tutta sicurezza, la strada della vendita online.

Partiamo da una grande verità…

Oggi se hai una profumeria e vuoi metterti al riparo dalla crisi economica dovresti iniziare a digitalizzare un po’.

Cosa intendo con “digitalizzare”?

Intendo prendere coscienza che le persone sono sempre più connesse a internet e vengono attirate, in ogni momento della loro giornata, da messaggi pubblicitari anche dei tuoi concorrenti, che passano davanti ai loro occhi mentre utilizzano lo smartphone.Continua a leggere…

Il sito web della tua profumeria non porta risultati? Non è all’altezza delle aspettative del tuo cliente. Ecco come sistemarlo per renderlo accogliente e funzionale…

sito web profumeria

Una ricerca di Google condotta insieme a IPSOS evidenzia come i clienti che hanno buone possibilità economiche, prima di acquistare qualunque prodotto, si informano online.

Queste persone utilizzano oltre 4 dispositivi per connettersi a internet e ricercare informazioni: smartphone, tablet, portatili e computer desktop.

Sono clienti che conoscono molto bene il web e sono pronti a spendere molti soldi nello shopping.Continua a leggere…

Se vendi su eBay, Amazon o altri marketplace stai condannando a morte la tua profumeria!

Oggi condivido con te un retroscena di ciò che è accaduto nel gruppo privato di Extrait Lab riservato esclusivamente alle profumeria partner di Extrait.it.

Qualche giorno fa è nata una discussione sui marketplace. I marketplace sono quei siti web, che ti consentono di mettere in vendita i tuoi prodotti attraverso la loro piattaforma.

Il più famoso è eBay, oggi c’è anche Amazon. Continua a leggere…

E-commerce e prodotti di alta gamma. Cosa cerca il cliente?

Il cliente del lusso ha bisogno di soddisfare specifiche esigenze, se le profumerie non sono in grado di offrire esperienze di acquisto online all’altezza delle aspettative, sono destinate a perdere clienti e vendite.

Chi compra prodotti di alta gamma non sta solo acquistando un prodotto più costoso della media, ma sta esprimendo uno status sociale e vuole un’esperienza coerente al suo stile di vita.

L’errore più grande che chi vende profumi può commettere è considerare offline e online come due compartimenti stagni. Quando si pensa che il negozio fisico e il negozio virtuale siano due cose differenti, si rischia di rovinare l’esperienza di acquisto online di un cliente e vederlo scappare verso la concorrenza dopo poche vendite.Continua a leggere…