Come ottenere il massimo da Facebook per la tua Profumeria, anche se non sai nulla di Web Marketing e hai poco tempo durante il giorno
Tutti i giorni in profumeria hai molto da fare, lo so.
Seguire Facebook con costanza è un impegno enorme; so anche questo.
Non vorrei sembrarti arrogante, ma c’è anche una terza verità che conosco: la tua Pagina non sempre ti dà grandi soddisfazioni.
Ogni tanto, il dubbio ti assale…
“Ma i risultati concreti della fatica di gestire la mia Pagina, poi, quali sono?”.
La domanda che ti poni è più che giusta.
Con tutto il lavoro che metti nella gestione quotidiana di una Pagina Facebook, vorresti vedere anche dei ritorni. Mi sembra il minimo.
Forse a volte sei arrivato a pensare che Facebook non funziona.
Non ti preoccupare, non sei l’unico.
Anche io ci sono passato (qualche anno fa) quando non sapevo come stavano esattamente le cose.
Se ti sei ritrovato almeno una volta in questa situazione, allora oggi questo articolo fa proprio per te.
Se, invece, ottieni già il massimo dalla tua presenza su Facebook, ti risparmio la fatica di leggere e puoi abbandonare subito questa pagina; non troverai nulla di utile.
Sei ancora con me? Andiamo!
Prima di tutto mettiamo in chiaro che l’obiettivo di una Profumeria (come di qualsiasi altra azienda) non è avere “Mi piace” su Facebook, ma vendere di più. Nel tuo caso profumi.
Per riuscire ad ottenerlo, però, hai bisogno di un pubblico di persone che ti segua.
Quelli che tutti i giorni passano davanti alla vetrina del tuo negozio, non sono abbastanza.
La vetrina è un elemento importante per attirare l’attenzione e far capire quanto è curato il tuo negozio, ma non è di grande intrattenimento o coinvolgimento. Non crea una vera e propria connessione con le persone.
È il fiore all’occhiello della tua profumeria, ma non può essere il tuo strumento di acquisizione clienti principale.
Non siamo più negli anni ’80 e oggi c’è il web e le persone sono iper-connesse.
Te ne rendi conto anche quando cammini per strada. Hanno tutti gli occhi piantati sul telefonino. Le persone non si scambiano più nemmeno uno sguardo.
Mettendo da parte l’aspetto sociologico (sul quale ci sarebbe da scrivere un libro) torniamo a come puoi sfruttare questi comportamenti, per mettere la tua profumeria davanti a quegli occhi incollati allo smartphone.
In questo senso uno strumento di promozione efficace (se sai come usarlo) è appunto Facebook.
Ti mostro un caso specifico e reale, supportato da dati alla mano…
La storia di due Pagine Facebook: una funziona e l’altra no.
Desidero farti un esempio concreto di cosa significa avere una Pagina che NON funziona, piuttosto che una professionale.
Alcuni giorni fa (rispetto al momento in cui sto scrivendo) su Extrait abbiamo pubblicato un evento di una delle profumerie più importanti della Nicchia.
Ti anticipo che l’azienda dietro a questa profumeria, non ha problemi di budget e anzi spende molto per la sua Pagina Facebook.
Parlando insieme al titolare abbiamo notato che, però, non applicano una vera e propria strategia. Tanti soldi spesi e pochi ritorni.
Nelle prossime settimane ne elaboreremo una efficace insieme, ma per il momento torniamo al nostro racconto.
L’evento di questa profumeria è stato promosso su due pagine contemporaneamente (avrai capito quali): quella di Extrait.it e quella della Profumeria.
I risultati di interazione sono stati MOLTO diversi.
Sulla pagina di Extrait.it la notizia dell’evento ha raggiunto 1.995 persone e suscitato 87 interazioni (mi piace, click, condivisioni, commenti e così via).
Sulla pagina della Profumeria invece la notizia è stata vista da meno di 200 persone e stimolato nemmeno 10 interazioni.
Perché questa differenza se il contenuto è lo stesso?
La risposta è semplice: la Profumeria non ha ancora una base di pubblico che abbia già espresso il suo interesse nei confronti della Pagina.
Su Extrait.it la promozione ha funzionato perché, in questi anni, abbiamo svolto un duro lavoro per costruire una platea di lettori appassionati e questi hanno risposto immediatamente (sulla nostra Pagina) alla notizia dell’evento.
Se vuoi potrai sfruttare anche tu il nostro pubblico ottenendo così un enorme vantaggio sui tuoi concorrenti. Più avanti ti mostro come fare.
Adesso, invece, ti spiego come ottenere da solo un pubblico che si interessi alla tua Pagina, così da ottenere anche tu i nostri risultati straordinari.
Prima di illustrarti, però, come gestire in modo professionale – e senza sprechi di denaro – la tua Pagina Facebook, è importante che ti impedisca di commettere un errore molto comune.
L’errore da evitare: sottovalutare le reali potenzialità di Facebook e trattare lo strumento con disattenzione
Molti imprenditori si approcciano a Facebook con superficialità.
Credono che sia sufficiente aprire una Pagina, condividere qualcosa e per magia le persone interagiscono.
Inutile dirti che non funziona così.
Le pagine gestite a questa maniera rimangono pressoché deserte.
Certi imprenditori non dedicano a Facebook la giusta quantità di attenzione. Sottovalutano i meccanismi complessi che regolano il comportamento delle persone sul social.
Mi spiace essere duro ma io ci vedo un misto di ignoranza e arroganza in questo modo di agire.
L’aspetto ancor più grave è che con così non si ottengono risultati.
Che è poi ciò che dovrebbe interessare a chiunque ha un’azienda.
Quindi NON commettere l’errore di pensare che Facebook sia uno strumento di promozione utilizzabile efficacemente senza un minimo di preparazione.
In realtà non è così complesso, ma hai bisogno di seguire delle regole ben precise se vuoi raggiungere DAVVERO i tuoi clienti (e potenziali).
Vediamo quali…
I 3 passi fondamentali — che puoi seguire subito! — per far crescere la TUA Profumeria su Facebook
Ecco come organizzare la tua campagna pubblicitaria su Facebook, in modo da ottenere risultati tangibili:
1. Crea la tua base.
2. Promuovi i tuoi contenuti.
3. Vendi all’infinito.
1. Crea la tua base
Il primo passo per essere sicuro che i tuoi contenuti saranno apprezzati è creare una base di pubblico interessato alla tua profumeria.
Per fare questo devi creare una campagna su Facebook ADS con obiettivo: “Mi piace” sulla Pagina.
Decidi tu il budget giornaliero e inizia a selezionare un pubblico vicino al tuo comune.
Filtra ulteriormente il pubblico per “Interessi”.
Qui ti suggerisco di essere specifico indicando una serie di marchi, piuttosto che la chiave generica “Profumi”.
Se il numero di persone dovesse essere troppo ristretto, allora allarga la ricerca a quelle interessate più in generale ai “Profumi”.
Come tua prima campagna può andare bene, più avanti vedremo altre strategia avanzate.
Cerca di tenere sempre sotto controllo il “Costo per Mi piace”.
Questa prima azione ti consente di identificare persone che esprimono un interesse nei confronti della tua profumeria.
Quando pubblicherai un contenuto sulla tua Pagina, una parte di loro lo vedrà sulla propria Home Page (il flusso di notizie) di Facebook.
2. Promuovi i tuoi contenuti
Una volta costruita la tua base (che potrai continuare ad allargare) è il momento di promuovere i contenuti che sono per te più importanti.
Organizzi un evento o hai una novità in negozio?
Comunicalo su Facebook e promuovi la notizia che ti riguarda.
Il modo più semplice per mostrare il tuo contenuto alle persone interessate è cliccare il pulsante blu “Metti in evidenza il post”.
Ti dico subito che non è il metodo di promozione più efficace, ma per ora non voglio complicarti la vita. Stiamo sulle basi.
L’azione congiunta di “Costruzione del pubblico” e “Promozione dei contenuti” ti aiuterà a vedere movimento sulla tua Pagina.
Alcuni dei contenuti che pubblichi saranno puro intrattenimento, ma altri dovranno puntare al tuo sito web.
Fai attenzione che sul tuo sito sia presente il “Pixel” di Facebook, che ci servirà per il passo successivo.
Il tuo webmaster comunque dovrebbe sapere come fare, ma se hai bisogno di un supporto (per installare il Pixel) scrivimi tranquillamente nei commenti. Ti aiuterò personalmente.
Come vedi stiamo già utilizzando due tipi di campagne pubblicitarie differenti e stiamo preparano il terreno per il passo finale.
Ti assicuro che molti tuoi colleghi non lo fanno assolutamente.
Se compi solo questi due passi sei già avanti rispetto a loro.
Ma noi vogliamo di più, giusto?
Noi vogliamo (o meglio TU vuoi) vendere!
3. Vendi all’infinito
Ora che hai la tua base di pubblico e promuovi i tuoi contenuti raggiungendo SOLO le persone davvero interessate a te, puoi compiere il passo successivo: vendere!
Per fare questo utilizzeremo quei contenuti (al passo 2) che hanno indirizzato le persone al tuo sito e grazie al “Pixel” abbiamo registrato.
Ti svelo uno strumento molto potente che Facebook ADS mette a disposizione delle aziende.
“La creazione di un pubblico personalizzato”.
Prima di impostare una nuova campagna puoi definire (con estrema precisione) quali persone andare a contattare.
Nel tuo caso devi creare un pubblico personalizzato basato su “Visite sul sito web”.
In parole semplici potrai mostrare i tuoi annunci (o contenuti) SOLO alle persone che hanno visitato il tuo sito web.
Queste sono persone che, oltre a essere connesse alla tua pagina di Facebook, si sono avvicinate ulteriormente a te. Sono uscite dal social e hanno letto i contenuti sul tuo sito. Stanno dimostrando un forte interesse nei tuoi confronti.
A queste persone puoi — finalmente — mostrare contenuti di vendita diretta come le pagine prodotto del tuo e-commerce.
Se non hai un e-commerce puoi pensare di inserire nel tuo sito una modulo di raccolta email (sai bene quanto io ami le email!) così da avere un punto di contatto più diretto e invitare le persone a visitare la tua profumeria. Dai loro un motivo valido per uscire di casa, mi raccomando.
Se noti stiamo lavorando di fino e PRIMA di poter vendere ti stai accorgendo di quali passi fondamentali hai bisogno di compiere.
Capisci ora che gli imprenditori, di cui ti raccontavo prima, non avranno mai vita facile se non modificano il loro approccio a Facebook.
Adesso tu conosci una (non è l’unica) strategia professionale per iniziare a ottenere il massimo dalla tua Pagina.
Ho creato per te un’immagine che riepiloga i 3 passi fondamentali:
Hai davvero tutte le informazioni che ti servono per impostare la promozione della tua profumeria su Facebook.
La strategia che ti ho presentato oggi arriva direttamente dallo scrigno segreto di Extrait.it.
È una strategia infatti che applichiamo sulla nostra pagina con successo per promuovere le profumerie iscritte al magazine. Fanne buon uso.
Non hai voglia di sbagliare, aspettare e rischiare di buttare denaro, intanto che impari a usare Facebook?
Se hai letto quest’altro chilometrico articolo fino a qui, hai la mia stima (oltre al mio ringraziamento); dimostri ancora una volta di avere a cuore la tua Profumeria e che vuoi realmente migliorare il tuo modo di fare marketing.
Questo mi rende felice perché di riflesso significa che il lavoro di condivisione che mi sto impegnando a portare avanti ti interessa. Mi sento un po’ come se fossimo in squadra.
Ora comprendo benissimo che Facebook è un’altra cosa da curare durante la tua giornata di lavoro e forse non hai tutto il tempo che questa attività richiede.
Inoltre prima di padroneggiare questa (e altre) strategie ti ci vorranno un po’ di tempo e denaro investiti per compiere i primi test e misurarne i risultati.
Se vuoi accelerare immediatamente il tuo processo di acquisizione clienti attraverso Facebook e sfruttare il pubblico di lettori amanti dei profumi, che su Extrait.it abbiamo costruito in questi anni, puoi fare richiesta per portare la tua profumeria sul Magazine del Profumo.
L’ingresso su Extrait prevede una selezione e ti dico subito che se hai una profumeria commerciale (senza un buon numero di marchi di Nicchia) e stai leggendo questo blog (che ha contenuti interessanti anche per te) sono felice che tu mi stia seguendo, ma non potrai entrare su Extrait.it.
Solo se hai una profumeria di Nicchia (alta gamma) e vuoi ottenere il massimo dalla tua presenza online allora puoi fare richiesta per aderire.
Ti anticipo che l’attenzione che dedichiamo alle profumerie all’interno del Magazine è massima e al momento possiamo far entrare solo pochissime nuove profumerie (al momento in cui scrivo non più di 5).
Respingiamo ogni mese diverse richieste. Arrivano da profumerie che non rispettano alcuni criteri. Li scoprirai durante la nostra telefonata se lascerai i tuoi dati all’indirizzo http://www.extrait.it/business/profumeria/
Ora tocca a te.
In questo articolo ho cercato di darti tutti gli strumenti necessari per iniziare a lavorare su Facebook con professionalità.
Ti ho anche presentato un’occasione UNICA per portare la promozione online della tua profumeria a un livello superiore.
Inizia a darci e dentro e se vuoi ci vediamo a bordo di Extrait.it
Articolo bello e utile. Io gestisco la pagina di una profumeria di nicchia, con marchi prestigiosi. Non avendo budget per le campagne sto cercando di allargare la base con i contenuti, ma ammetto di fare molta fatica. Una domanda: secondo voi in questo settore quanto è importante “metterci la faccia”? Seguo infatti molte pagine di ristoranti e in quel settore, che conosco meglio, visualizzare le persone che fanno parte della struttura è fondamentale. Nella profumeria di nicchia è altrettanto importante? Grazie
PS: qual’è la procedura per entrare in Extrait? Così la giro direttamente ai titolari
Buongiorno Sig.
Alessio, la ringrazio per le sue informazioni, e penso che mi saranno utili!!!
Distinti Saluti
Uber Pattarozzi
Articolo bello e utile. Io gestisco la pagina di una profumeria di nicchia, con marchi prestigiosi. Non avendo budget per le campagne sto cercando di allargare la base con i contenuti, ma ammetto di fare molta fatica. Una domanda: secondo voi in questo settore quanto è importante “metterci la faccia”? Seguo infatti molte pagine di ristoranti e in quel settore, che conosco meglio, visualizzare le persone che fanno parte della struttura è fondamentale. Nella profumeria di nicchia è altrettanto importante? Grazie
PS: qual’è la procedura per entrare in Extrait? Così la giro direttamente ai titolari