Proprio come un buon profumo, anche un sito web ha bisogno degli ingredienti giusti per essere fatto bene.

Servono ingredienti speciali per creare siti eccellenti.

Chi studia come migliorare il posizionamento su Google di un sito, classifica questi ingredienti in due principali categorie:

  1. Fattori che riguardano il sito
  2. Fattori esterni al sito

Riguardo il primo punto ne ho già parlato nel post precedente, se per qualche motivo lo hai perso ti consiglio di darci una lettura subito.

Il secondo punto invece è l’argomento di oggi.

I fattori esterni al sito sono, probabilmente, l’ingrediente più importante per il successo sui motori di ricerca.

Per semplicità dividerò ulteriormente questo punto in altri 3 — porta pazienza ho una passione smodata per le liste:

  1. Link
  2. Segnali sociali
  3. Citazioni

I link esterni verso il sito della tua profumeria

Devi sapere che per Google un link equivale a un voto dalla Pagina A (quella che linka) alla Pagina B (quella linkata).

Quasi come in democrazia chi riceve più voti vince. Dico quasi.

La differenza — rispetto alle elezioni dei politici — è che nella SEO (Search Engine Optimization) conta di più la qualità della quantità.

Cosa si intende per link di qualità?

S’intende un link che proviene da un sito autorevole e in tema.

Ora come fai a ottenere link autorevoli e in tema per il sito della tua profumeria?

Ti svelo alcuni segreti che ho applicato in passato con successo. Apri bene le orecchie perché queste informazioni non le troverai da altre parti sul web. Sono esclusive per te che leggi questo blog. Sono tecniche note ma riadattate e già testate nel settore dei profumi online.

Queste sono le strategie principali che puoi utilizzare, già da oggi, per ottenere link:

  • Chiedi di un essere linkato dai siti di brand e distributori. Loro hanno quasi sempre delle pagine dedicate ai rivenditori.
  • Se sponsorizzi o partecipi ad eventi, fai in modo che i siti degli organizzatori mettano un link al tuo sito.
  • Intervista delle persone interessanti per il tuo pubblico e fai linkare l’intervista dal sito della persona.
  • Partecipa alla comunità locale e manda informazioni utili ai siti dei giornali locali. Ti potrebbero linkare dal loro sito.
  • Se esistono, iscriviti a poche e mirate directory gratuite del tuo territorio. No a siti di bassa qualità o peggio SPAM.
  • Ultimo consiglio ma sicuramente il più importante di tutti. Entra in Extrait – il Magazine del Profumo, il primo sito di settore più autorevole d’Italia. Un solo link da Extrait vale molto di più della cifra annuale che paghi.

Segnali sociali. Ma cosa sono?

Negli ultimi anni Google ha iniziato a tenere in considerazione, non solo link, ma anche le interazioni che le persone hanno con un contenuto.

Su Facebook sono i “mi piace”.

Su Twitter sono i “tweet”.

Su Google+ sono i “+1”.

Per ottenere queste interazioni devi fare sostanzialmente due cose — oh no ancora una lista! Lo so perdonami, è una malattia:

1. Assicurarti che il tuo webmaster abbia inserito, nel codice del tuo sito, tutti tag necessari per una perfetta condivisione sociale (Open Graph, Twitter cards e altri).
2. Devi avere una buona presenza sui social, almeno quelli che ti interessano davvero, così che il pubblico già ti conosca e condivida più facilmente i tuoi contenuti.

I social sono uno strumento molto potente se sai come usarli e come integrarli nella tua strategia di vendita.

Le citazioni

Le citazioni rappresentano quelle volte in cui gli utenti citano il nome della tua profumeria, senza tuttavia mettere un link. Questo capita spesso sui forum o sui siti di recensioni.

Non puoi avere un gran controllo su questo aspetto, l’unico modo per stimolare le citazioni è far parlare di sè. Possibilmente bene. Fatti notare quindi con iniziaitive locali e/o culturali, oppure applica promozioni così interessanti che le persone abbiano voglia di parlarne con gli altri.

Con questo post si conclude la mini-serie dedicata a come promuovere la tua profumeria su Google. Se hai dei dubbi scrivi,i nei commenti, ti aiuterò molto volentieri.

Resta in zona perché nei prossimi giorni pubblicheremo alcuni articoli davvero interessanti, carichi di informazioni preziose che ho appreso nell’arco di quasi un decennio.

A presto, Alessio

P.S. Lo vuoi un consiglio da amico? Lo so che faccio pubblicità a un progetto con cui collaboro e quindi ti posso sembrare di parte, ma ci credo moltissimo e se entri in Extrait, ti assicuro, le porte della promozione online ti si spalancheranno.