Oggi ti parlo di uno degli aspetti che mi sta più a cuore e che ti accorgerai, ti riguarda molto da vicino.

Prima di cominciare voglio fugare qualsiasi dubbio che il titolo di questo post possa averti instillato nella testa.

Con l’espressione “TUO BRAND” non intendo che devi avere una tua linea di profumi o di cosmesi.

Di profumi in vendita ce ne sono già troppi e se mai avrai il desiderio di creare una tua collezione, dovrai essere in grado di offrire ai tuoi clienti qualcosa di veramente unico e speciale. Come puoi immaginare non è una cosa semplice.

In queste poche righe desidero, invece, condurti alla scoperta di un concetto rivoluzionario del “fare profumeria”, che se apprenderai (e applicherai a dovere) potrà regalarti una profumeria piena di clienti che ti amano alla follia e non vedono l’ora di spendere tutti i loro soldi per acquistare i profumi e i prodotti cosmetici che vendi.

Quello che inizi a conoscere oggi è cos’è il BRAND della tua profumeria.

La parola BRAND, se letteralmente tradotta, significa marca (o marchio).

In profumeria quando parliamo di BRAND solitamente ci vengono in mente i marchi delle maison che producono i profumi: Amouage, Creed, Byredo, Diptyque e così via.

Il significato, dunque, del termine BRAND ti sembrerà abbastanza chiaro.

Tuttavia ti suggerisco di discostarti per un momento dal significato letterale di BRAND e analizzare questa parola da un punto di vista di marketing.

Il marketing è quell’arte di saper vendere alle persone un prodotto.

Una delle leve più potenti del marketing è riuscire a far innamorare le persone di un BRAND.

Hai presente la Apple e tutti quei “pazzi” sfegatati che fanno le code per ore – se non per giorni – fuori dai negozi in attesa dell’uscita del nuovo iPhone?

Ecco quello è amore per un BRAND. E si sa per amore si fanno cose pazze.

Apple è, dunque, un BRAND amato dalle folle. Allo stesso tempo, anche iPhone è un BRAND amato da milioni di persone.

Come iPhone è un BRAND? la Apple è il BRAND! iPhone non è mica il prodotto???

Ti stai (per caso) facendo questa domanda?

Ti chiarisco immediatamente qualsiasi dubbio.

La parola BRAND (nel marketing) può essere associata a qualsiasi cosa: un’azienda, un prodotto, un servizio o altro; serve solo a vendere.

Mi spiego meglio con alcuni esempi che sicuramente ti suoneranno familiari:

  • La Playstation. La console di videogiochi più famosa al mondo è prodotta dalla Sony, ma il brand è Playstation.
  • Windows. Il sistema operativo per computer più famoso al mondo è di Microsoft, ma il brand è Windows.
  • Daytona. Il cronografo più celebre (anche grazie a Paul Newman) che la Rolex possa venderti e le persone che possono permetterselo vogliono un Daytona, non un Rolex qualsiasi.
  • La Pizza Margherita (non ti mettere a ridere eh). Non c’è nessuna azienda specifica dietro la Pizza Margherita, ma è forse il brand più diffuso del pianeta.

Ti mostro questi esempi, che potranno sembrarti stupidi, solo per farti capire che quando un nome si fissa nella mente delle persone diventa molto facile da vendere.

Praticamente si vende quasi da solo.

Ora il lavoro che devi fare, è immaginarti la tua profumeria come un brand

Un brand che le persone amino da morire. La tua profumeria deve diventare il motivo per uscire di casa e fare shopping selvaggio tra i profumi più belli del mondo.

I tuoi clienti devono desiderare di venire in profumeria perché ci sei TU e NON essere banalmente interessati solo ai prodotti che vendi.

Questo è il punto centrale della questione e ora te lo spiego nel modo più chiaro possibile.

Sei ancora con me? Ti ripeto questo ultimo passaggio con altre parole…

Tu DEVI fare in modo che le persone vogliano comprare dalla tua profumeria indipendentemente dai prodotti che hai in vendita.

La tua profumeria deve essere eccezionale non perché vende un marchio piuttosto che un altro, ma per il trattamento che riserva ai clienti e per il valore aggiunto che quest’ultimi ricevono in cambio dei loro soldi.

“il valore aggiunto”, hai fatto caso a questa espressione? Ti spiego cosa intendo…

Se quando un cliente compra una fragranza nella tua profumeria, l’unica cosa che riceve in cambio dei suoi soldi è il prodotto, allora hai un grosso problema.

Ovvero, sei uguale alla profumeria che hai di fronte (o nella tua zona per capirci).

Non esiste (e le persone non trovano) un vero motivo per comprare da te piuttosto che da un’altra parte.

Se quello che fai tutti i giorni in negozio è limitarti a passare il profumo dalla mensola alle mani del cliente (perdonami la schiettezza), allora sei sostituibile.

Te lo dico senza giri di parole…

Questo è il modo vecchio di fare profumeria e oggi non funziona più.

Non è colpa tua, lo so.

Nessuno (magari per interessi suoi) ti ha mai detto queste cose e ricordati che nessuno (a parte te) ha l’interesse che tu cresca e diventi forte sul mercato.

Se vuoi cambiare questa situazione è fondamentale che inizi a considerarti più importante dei marchi che vendi.

Naturalmente non basta crederci devi lavorare molto su questo aspetto, ma se seguirai questo blog potrai portati a casa delle soluzioni semplici e rapide per costruire il BRAND della tua profumeria.

Il primo aspetto che devi curare con la massima dedizione è appunto “il valore aggiunto” che i tuoi clienti ricevono quando entrano in profumeria da te.

Il valore aggiunto puoi darlo sotto diverse forme: consulenza, accoglienza, personalizzazione del servizio, cura del cliente nel tempo, materiale informativo, eventi a invito e molto altro…

Inizia a chiederti perché un cliente dovrebbe spendere i suoi soldi nella tua profumeria rispetto che da un’altra parte.

Qual è il valore che il tuo cliente si porta a casa se compra un profumo da te? Cosa gli dai in più rispetto agli altri?

Il valore potrebbe essere anche un’esperienza memorabile, come una bella chiacchierata o l’aver imparato qualcosa di nuovo e interessante sul mondo del profumo.

L’errore che devi evitare a tutti i costi è essere orientato esclusivamente al prodotto che vendi.

Concentrati, invece, sul TUO BRAND. Fai innamorare i clienti della tua profumeria.

Ti piace questa idea di avere una folla di innamorati pronti a fare la fila fuori dal tuo negozio?

Ti ricordo che se non hai ancora scaricato la guida gratuita “Strategie avanzate per costruire il brand della tua profumeria”, questo è il momento giusto per farlo.

All’interno di questa guida ho inserito tutti i passi che devi seguire per iniziare a costruire il TUO BRAND.

Quando inizierai ad agire in modo corretto, mettendo davanti la tua profumeria rispetto ai marchi che vendi, i tuoi clienti inizieranno a fidelizzarsi e a spendere sempre più soldi nel tuo negozio.