L’aspetto più importante quando si vuole vendere qualcosa a qualcuno è senza dubbio il fatto di conoscerlo molto bene.

Tutte le aziende di successo profilano — in ogni modo possibile — i propri clienti, al solo scopo di capire cosa stanno cercando e quindi creare servizi ad hoc per loro.

Servizi facili da vendere.

Non a caso una delle fasi più delicate di un piano marketing è la ricerca di mercato.

In questa fase si analizzano e profilano, appunto, i vari gruppi di clienti.

Ti dico queste cose perché oggi — in accordo con Simona Savelli — ho deciso di mettere sul piatto alcune informazioni segrete fino a poco tempo fa.

Mi ci è voluto un po’ per convincerla a darmi il permesso, quindi fai tesoro di questi dati che tra poco saranno tuoi.

Ecco cosa ti porti via gratuitamente!

Voglio condividere con te chi sono i clienti che frequentano la pagina di Extrait — il Magazine del Profumo su Facebook.

Si tratta di dati estremamente preziosi perché offrono uno spaccato molto interessante di chi sono le persone interessate al profumo e che cercano informazioni sul social network più popolato d’Italia.

Comincio con il condividerti una schermata degli Insights dì Facebook.

Gli Insights sono lo strumento che Facebook mette a disposizione delle aziende per ottenere dati sul proprio pubblico. Sono molto utili per impostare corrette strategie di marketing.

Ma torniamo a noi.

L’immagine qui sotto ti mostra quali sono le fasce di età e di sesso del pubblico di Extrait.

profumo facebook

Se hai un po’ di fantasia, già solo con questi dati puoi iniziare a impostare un lavoro fatto bene su Facebook.

Le prime volte non è sempre intuitivo il da farsi per ottenere risultati, quindi lascia che ti guidi con alcuni esempi e un’altra manciata di dati preziosi come pepite d’oro.

Ogni volta che pubblichi qualcosa su Facebook tieni sempre in considerazione a chi ti rivolgi.

I contenuti e il linguaggio devono essere in linea con il tuo target se vuoi che funzionino bene.

Scrivi e pubblica qualcosa che interessa a loro.

Per prima cosa prendi come riferimento i dati della pagina di Extrait e confrontali con quelli della tua.

Se sono simili hai una conferma che stai prendendo il pubblico giusto. Altrimenti hai margini di miglioramento e puoi incrementare il pubblico della fasce che ti mancano.

Quali sono le fasce di pubblico che interagiscono di più?

Non è solo importante conoscere il proprio pubblico, ma sapere anche chi sono le persone che hanno la tendenza a interagire di più.

In questa seconda schermata puoi vedere come la fascia “Donne 35-44” si confermi la più partecipativa in assoluto.

profumi su facebook

Questo dato interessante può prestarsi a diverse interpretazioni.

Perché nel marketing non c’è mai nulla di scontato e si deve sempre ragionare sui dati che si hanno di fronte.

La lettura più intuitiva ci porta a pensare che quella delle “Donne 35-44” sia la fascia a cui rivolgerci con più attenzione — e dopo ti mostrerò che probabilmente è così.

Tuttavia una seconda interpretazione — contro intuitiva — potrebbe essere che il pubblico più reattivo è quello, solamente perché i contenuti pubblicati sulla pagina si rivolgono direttamente alla fascia “Donne 35-44”.

Quindi quando analizzi i tuoi Insights tieni conto di questa possibilità.

Nel caso specifico di Extrait, che è online dal 2008, abbiamo negli anni pubblicato moltissimi contenuti e messaggi di tipo diverso.

Abbiamo testato molto.

Abbiamo analizzato è rifinito le nostre strategie comunicative.

Ti posso quindi confermare che il pubblico che conta su Facebook è proprio quello.

Che ne dici? Mi sembra un bel regalo: il risultato di ricerche di anni condivise così senza chiedere nulla.

Ho una serie di materiali pronti da condividere ancora sul tema Facebook e se avrai la voglia e la pazienza di leggermi ti prometto — è ormai sai che mantengo — che ti darò altri spunti interessanti per promuovere online la tua profumeria.

Se come sempre vuoi ottenere subito un’accelerazione della tua presenza sul web del tuo punto vendita, puoi entrare in Extrait.it oggi stesso.

A presto, Alessio